Dal 06/03/2020 Al 30/06/2020
-
/upld/eventi/small/Copertina Flora di Romagna.jpg
E’ uscita la Flora di Romagna.
Dopo decenni di ricerca diretta sul territorio, il prof. Francesco Cappelli di Rocca San Casciano (FC), è riuscito a comporre le chiavi analitiche e dicotomiche per il riconoscimento di tutte le specie floristiche spontanee ed introdotte nella regione romagnola. L’opera è il frutto di un meticoloso lavoro approntato a tavolino avvalendosi delle personali raccolte d’erbario che l’autore ha realizzato in 50 anni di ricerca negli ambienti montani dell’Appennino, della pianura, fino alle aree costiere della Romagna. Il volume tratta 132 famiglie descritte con le chiavi di riconoscimento per individuare i generi e le relative specie, il linguaggio usato è stato semplificato per rendere più comprensibile la ricerca e lo studio. Per ogni specie trattata sono riportate brevi notizie distributive sul territorio con le epoche di fioritura. L’opera si propone a chi ha già una certa pratica ed esperienza nel mondo della sistematica floristica e colma un vuoto sull’area regionale territoriale. Il volume, primo nel suo genere, è stato composto in una ricca veste tipografica, copertina cartonata con carta vergata all’interno, 510 pagine con 32 tavole in bianco e nero con disegni riprodotti direttamente dall’autore.
F. CAPPELLI 2020 – Flora di Romagna Le Chiavi.
Ed. Carta Bianca, Faenza (RA), 510 pp. Formato 21x15, 40 Euro.
Email: cartabiancaeditore@virgilio.it
L’opera viene ceduta ai Soci CAI di Faenza a 30 Euro. Contattare la segreteria.
LUIGI MELLONI - Sez. CAI di Faenza