Strada statale 67 (Osteria Nuova) - sentiero 00 (Fiera dei Poggi) Lunghezza: km. 4,200
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 settembre 2017
Pulito il 14 aprile 2018
Pulito il 28 febbraio 2019
Pulito e segnato il 6 giugno 2020
Strada statale 67 (Osteria Nuova) - Eremo dei Toschi - sentiero 419 (loc. il Crocione) Lunghezza: km. 3,400
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 settembre 2017
Pulito il 14 aprile 2018
Pulito il 28 febbraio 2019
Pulito e segnato il 6 giugno 2020
San Benedetto in Alpe - Cascata dell'Acquacheta - I Romiti Lunghezza: km. 4,400
Tempo di percorrenza. ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 15 giugno 2017
Pulito il 14 aprile 2018
Pulito il 18 febbraio 2019
Pulito e segnato il 18 maggio 2020
Tratto di circa un metro franato e in fase di riparazione. Prestare attenzione.
San Benedetto in Alpe - Monte del Prato Andreaccio - I Romiti Lunghezza: km. 6,000
Tempo di percorrenza: ore 3.00
Difficoltà: EE
Pulito e segnato il 15 giugno 2017
Pulito il 14 aprile 2018, tratto da I Romiti al sentiero n.419
Pulito il 18 febbraio 2019
Pulito il 19 giugno 2019
Pulito e segnato il 18 maggio 2020
I Romiti - Bagnatoio - Monte Peschiena Lunghezza: km. 6,500
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 12 aprile 2017
Pulito il 20 giugno 2018
Pulito e segnato il 23 giugno 2020
I Romiti - Monte Lavane - Sella di Monte Lavane Lunghezza: km. 4,000
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito e segnato il 12 aprile 2017
Pulito il 20 giugno 2018
Pulito e segnato il 2 luglio 2020
Modificato il percorso, causa frana, tra San Benedetto in Alpe e il sentiero 415A
San Benedetto in Alpe - Colle di Tramazzo (sentiero 553) Lunghezza: km. 5,000
Tempo di percorrenza: ore 2,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 6 settembre 2017
Pulito il 9 maggio 2018
Pulito il 21 marzo 2019
Pulito e segnato il 26 maggio 2020
Allungato fino al nuovo incrocio col sentiero 415
Sentiero 407 - sentiero 415 Lunghezza: km. 1,700
Tempo di percorrenza: ore 0,40
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 6 settembre 2017
Pulito il 18 aprile 2018
Pulito e segnato il 28 maggio 2020
Sentiero 409 - Colla della Maestà Lunghezza: km. 2,700
Tempo di percorrenza: ore 0,40
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 settembre 2017
Pulito il 14 aprile 2018
Pulito e segnato il 23 giugno 2020
Sentiero 411 - sentiero 419 Lunghezza: km. 1,400
Tempo di percorrenza: ore 0,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 settembre 2017
Pulito e segnato il 23 giugno 2020
Bocconi - Pian di Rupino - sentiero 553 Lunghezza: km. 3,000
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 15 ottobre 2017
Pulito il 17 maggio 2018
Pulito e segnato il 2 giugno 2019
Pulio e segnato il 18 giugno 2020
Sentiero 555 - Poggio dell'Inferno - Cascata dell'Acquacheta Lunghezza: km. 3,900
Tempo di percorrenza: ore 1,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 20 ottobre 2017
Pulito il 18 aprile 2018
Pulito e segnato il 2 luglio 2020
Sella di Monte Lavane - sentiero 00 (Giogo di Corella) Lunghezza: km. 3,600
Tempo di percorrenza: ore 1,10
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 22 maggio 2016
San Giorgio in Ceparano - Cà Collina - Torre di Ceparano - San Giorgio in Ceparano Lunghezza: km. 8,500
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 17 maggio 2017
Pulito il 20 maggio 2018
Il sentiero è chiuso nel tratto che attraversa la località Olmatello.
Pertanto il percorso dalle Bocche dei Canali fino all’Azienda Agricola “La Berta” per il momento coincide con le strade via Castel Raniero e via Berta.
Calanco a SUD di M.Rinaldo in erosione, passaggio esposto e scivoloso. Stretto crinale a EST di Traversara esposto e scivoloso con fondo bagnato.
Bocche dei Canali (Faenza) - Rifugio Cà Carnè
Lunghezza: km. 14,400
Tempo di percorrenza: ore 4,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 6 dicembre 2017, tratto da Pideura al Rifugio Cà Carné
Pulito e segnato il 10 ottobre 2018
Pulito e segnato il 5 dicembre 2019
Rifugio Cà Carnè - Cà di Malanca - Croce Daniele
Lunghezza: km.14,600
Tempo di percorrenza: ore 4,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 23 aprile 2017, tratto dal Rifugio Cà Carné a Cà di Malanca
Pulito il 8 aprile 2018, tratto da Cà di Malanca a Croce Daniele
Pulito e segnato il 26 settembre 2018, tratto da Via Cavina a Croce Daniele
Pulito e segnato il 10 ottobre 2018, tratto da Cà Carnè a Via Cavina
Pulito e segnato il 28 ottobre 2019, tratto da Via Cavina a Cà di Malanca
Pulito e segnato il 5 dicembre 2019 tratto da Cà Carnè a sbarra di Cavina
Croce Daniele - Passo del Carnevale - Monte Prevaligo - Lozzole
Lunghezza: km.16,600
Tempo di percorrenza: ore 4,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 29 aprile 2018, tratto dal Passo del Carnevale a Lozzole
Pulito e segnato il 28 settembre 2018, tratto da Croce Daniele al Passo del Carnevale
Lozzole - Passo dei Ronchi di Berna - Il Frassinello - Colla di Casaglia
Lunghezza: km.12,400
Tempo di percorrenza: ore 4,00
Difficoltà: E
Pulito il 9 maggio 2018, tratto da Lozzole al Passo dei Ronchi di Berna
Pulito e segnato il 14 gennaio 2020, tratto dal sent.547 alla Colla di Casaglia
Pulito e segnato il 6 febbraio 2020, tratto dal sent.581A al sent.547
Sentiero 505 - Prato all'Albero Lunghezza: km. 1,300
Tempo di percorrenza: ore 0,20
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 14 gennaio 2020
Fognano - Monte di Tura - San Cassiano Lunghezza: km. 11,800
Tempo di percorrenza: ore 4,00
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 23 aprile 2017
Pulito e segnato il 28 settembre 2017
Sentiero degli Alberi Vetusti (loc. Il Bagno) - sentiero 565 Lunghezza: km. 2,100
Tempo di percorrenza: ore 0,40
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 19 luglio 2017
Pulito il 13 giugno 2018
Pulito e segnato il 31 maggio 2019
Parte curata dalla Sezione di Faenza
Brisighella - ingresso basso Carnè Lunghezza: km. 3,400
Tempo di percorrenza: ore 0,50
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 29 settembre 2016
Pulito e segnato il 12 ottobre 2017
Pulito il 3 giugno 2018
Pulito e segnato il 1 ottobre 2018
Pulito e segnato il 28 ottobre 2019
Sentiero 511 - Monte di Rontana - Via Rontana Lunghezza: km. 0,95
Tempo di percorrenza: ore 0,25
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 29 settembre 2016
Pulito e segnato il 12 ottobre 2017
Pulito e segnato il 20 settembre 2018
Pulito e segnato il 28 ottobre 2019
Anello rifugio Carnè Lunghezza km.2.700
Tempo di percorrenza: ore 1,00
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 8 febbraio 2019
Pulito e segnato il 4 ottobre 2019
Via Rontana - sentiero 511A - Monte di Rontana Lunghezza km.0,500
Tempo di percorrenza: ore 0,20
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 10 dicembre 2018
Pulito e segnato il 28 ottobre 2019
Creato il raccordo da Badia del Borgo al sentiero n.521
Marradi - Monte Scarabattole - Badia del Borgo - S.P. 74 - sentiero 521
Lunghezza: km. 6,850
Tempo di percorrenza: ore 3,00
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 12 novembre 2015
Pulito e segnato il 5 ottobre 2017
Pulito il 3 giugno 2018
Pulito il 18 dicembre 2019
Pulito e segnato il 31 ottobre 2020, tratto dalla Badia del Borgo al sentiero 521
Strada provinciale 74 - sentiero 521 Lunghezza: km. 0,760
Tempo di percorrenza: ore 0,25
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 12 novembre 2015
Pulito e segnato il 31 ottobre 2020
Marradi - Sentiero 505 (Cà Mondera) Lunghezza: km. 4,800
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 13 luglio 2016
Pulito il 25 aprile 2018
Allungato fino al sentiero 555 (metanodotto)
Marradi - Eremo di Gamogna - Le Canove - S.P. 74 - Sentiero 555 Lunghezza: km. 13,400
Tempo di percorrenza: ore 5,30
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito il 20 maggio 2018
Segnato il 1 luglio 2018, tratto da Le Canove a Gamogna
Pulito e segnato il 31 ottobre 2020, tratto al sentiero 517 al sentiero 517A
Ponte della Valle - Val di Noce - Cimitero di Gamogna Lunghezza: km. 3,200
Tempo di percorrenza: ore 1,15
Difficoltà: E
Pulito il 20 maggio 2018
Sentiero 583 - Monte di Gamogna - Le Canove
Lunghezza: km. 4,100
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 2 novembre 2016
Pulito il 3 giugno 2018, tratto da Le Canove al sentiero 521C
Pulito l'11 giugno 2019
Sentiero 521 (Gamogna) - sentiero 521B Lunghezza: km. 0,730
Tempo di percorrenza: ore 0,15
Difficoltà: E
Segnato il 1 luglio 2018
Campigno - sentiero 555 (Taglio della Regina) Lunghezza: km. 3,500
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 27 settembre 2015
Pulito e segnato il 21 gennaio 2018
Pulito il 13 maggio 2018
Nuovo tracciato dalla Rocca di Castiglione al Ponte di Camurano
Biforco - Rocca di Castiglione - Ponte di Camurano Lunghezza: km. 2,800
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito e segnato il 27 dicembre 2019
Crespino del Lamone - Biforco Lunghezza: km. 8,200
Tempo di percorrenza: ore 3,00
Difficoltà: E
Pulito il 10 gennaio 2018
Strada regionale 302 - Stabbia - Lozzole Lunghezza: km. 3,100
Tempo di percorrenza: ore 1,15
Difficoltà: E
Pulito il 31 marzo 2018
Tratto iniziale ripido e scivoloso in caso di pioggia
Camurano - sentiero 505 Lunghezza: km. 3,800
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito e segnato in data 23 aprile 2017
pulito e segnato in data 02 maggio 2019
Crespino del Lamone - Prati Piani - L'Archetta - sentiero 505 Lunghezza: km. 5,100
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 29 marzo 2015
Pulito il 25 aprile 2018
Pulito e segnato il 13 febbraio 2020, tratto da Crespino del Lamone ai Prati Piani
Crespino del Lamone - Monte della Colonna - sentiero 531 Lunghezza: km. 2,200
Tempo di percorrenza: ore 1,15
Difficoltà: E
Pulito il 25 aprile 2018
Pulito e segnato il 13 febbraio 2020
Farfareta - Poggio Giuliano - Sella di Monte Lavane Lunghezza: km. 4,000
Tempo di percorrenza: ore 2,15
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito e segnato il 27 settembre 2015
Pulito e segnato il 25 settembre 2016
Pulito il 13 maggio 2018
Pulito e segnato il 7 gennaio 2020
Tratto iniziale modificato per pericolo cani da guardiania
Farfareta - Capanna del Partigiano Lunghezza: km. 3,300
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 27 settembre 2015
Pulito e segnato il 25 settembre 2016
Pulito il 13 maggio 2018
Pulito e segnato il 7 gennaio 2020
Pulito e segnato il 1 ottobre 2020
Guado sul fiume Lamone difficile in caso di piena. Transito difficoltoso nella parte centrale per lavori di forestazione (taglio del bosco).
Crespino del Lamone - sentiero 00 (Poggio degli Allocchi) Lunghezza: km. 3,100
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 25 settembre 2016
Pulito il 13 giugno 2019
Pulito il 5 settembre 2019
Guado sul fiume Lamone difficile in caso di piena. Possibile presenza di felci alte nella stagione estiva.
Casaglia - Guado sul Fiume Lamone - Cà Ronco - Sentiero 00 (Poggio degli Allocchi) Lunghezza: km. 3,600
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Percorso condiviso: SO.F.T.
Pulito e segnato il 25 settembre 2016
Pulito il 21 giugno 2018
Pulito e segnato il 2 aprile 2019
Pulito il 5 settembre 2019
Guado sul Fiume Lamone difficile in caso di piena.
Crespino del Lamone - Ortacci - sentiero 00 (Poggio al Tiglio) Lunghezza: km. 5,600
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Crespino del Lamone - Val Coloreta - valico Poggio della Frasca - sentiero 539A - Val di Rovino - Campigno Lunghezza: km. 6,500
Tempo di percorrenza: ore 2,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 27 settembre 2015, tratto da Campigno a Poggio della Frasca
Pulito e segnato il 23 aprile 2017, tratto da Campigno a Poggio della Frasca
Pulito e segnato il 22 ottobre 2019
Pulito e segnato il 13 settembre 2020, tratto da Campigno al Poggio della Frasca
Sentiero 539 (Gattolete) - Le Fosse - Femmina Morta - sentiero 537 Lunghezza: km. 5,400
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M., So.F.T.
Pulito e segnato il 13 settembre 2020, tratto da Gattolete al So.F.T. 19
Farfareta - Pian degli Arali - sentiero 00 Lunghezza: km. 6,200
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Crespino del Lamone - Monte La Faggeta - sentiero 505 Lunghezza: km. 4,100
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Percorso condiviso: G.E.A. - SO.F.T.
Pulito e segnato il 22 gennaio 2020
Ponte della Valle - Trebbana - sentiero 553 (Monte Caibano) Lunghezza: km. 3,700
Tempo di percorrenza: ore 1,15
Difficoltà: E
Sentiero 549 - sentiero 553 Lunghezza: km. 0,450
Tempo di percorrenza: ore 0,15
Difficoltà: E
Pulito il 3 gennaio 2018
S.R. 302 (ponte sul Rio Fogare) - Punta Zanella - Le Fogare - sentiero 505 (Lozzole) Lunghezza: km. 8,500
Tempo di percorrenza: ore 4,00
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito e segnato il 25 settembre 2016
Pulito il 3 giugno 2018
Casaglia - Prati Piani - sentiero 551
Lunghezza: km. 4,000
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Percorso condiviso: A.M.
Pulito il 28 giugno 2018, segnato il 25 luglio 2018
Pulito e segnato il 13 febbraio 2020
Sentiero ripido sul crinale NORD di Monte Val dei Porri, scivoloso in caso di pioggia
Tredozio - Valico della Collina - Monte del Cerro - Monte Val dei Porri - Passo del Tramazzo Lunghezza: km. 10,000
Tempo di percorrenza: ore 3,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 28 marzo 2019, tratto da Valico della Collina al Passo del Tramazzo
Pulito e segnato il 2 giugno 2019, tratto da M.Val dei Porri al Passo del Tramazzo
Passo del Tramazzo - Fonte del Bepi - Monte del Paretaio - Monte Freddo - Valico Monte Busca
Lunghezza: km. 11,000Tempo di percorrenza: ore 3,30Difficoltà: E
Pulito il 6 febbraio 2019
Pulito e segnato il 12 giugno 2019
Valico Monte Busca - Lugarello - San Valentino - S.P. 20 Lunghezza km.11,00
Tempo di percorrenza: ore 3.30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 12 giugno 2019 dal Valico Monte Busca a Lugarello
Monte Val dei Porri - Passo Peschiera - Bocchetta del Vento - Sella di Monte Lavane Lunghezza: km. 8,500
Tempo di percorrenza: ore 2,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 20 ottobre 2017, tratto da Monte Val dei Porri al sentiero 429
Pulito il 16 maggio 2018, tratto dal Passo Peschiera al sentiero 553
Pulito e segnato il 2 giugno 2019, tratto dal Passo Peschiera a M.Val dei Porri
Lago di Ponte - sentiero 553 Lunghezza: km. 0,950
Tempo di percorrenza: ore 0,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 19 luglio 2017
Pulito il 3 gennaio 2018
Pulito e segnato il 29 aprile 2018
Pulito il 21 marzo 2019
Lago di Ponte - Le Piane - Passo del Tramazzo Lunghezza: km. 1,700
Tempo di percorrenza: ore 1,00
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 25 ottobre 2017
Pulito il 15 maggio 2018
Pulito il 17 giugno 2018
Lago di Ponte - Muino - sentiero 553 (Poggio Gurioli) Lunghezza: km. 2,000
Tempo di percorrenza: ore 1,00
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 giugno 2017
Pulito il 17 maggio 2018
Pulito il 3 novembre 2020
Guadi difficoltosi in periodi di piena sul Torrente Tramazzo e i rii affluenti
Isola - Cà Giovannetti - Lago di Ponte Lunghezza: km. 3,800
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 21 giugno 2017
Pulito e segnato il 27 agosto 2019
Percorso modificato
Isola - sentiero 569 (I Monti) Lunghezza: km. 2,300
Tempo di percorrenza: ore 0,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 8 ottobre 2019
Strada provinciale 86 - Cà Giovannetti - Cà Valdanda - sentiero 553 Lunghezza: km. 4,800
Tempo di percorrenza : ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 19 luglio 2017
Pulito il 17 giugno 2018
Pulito il 3 novembre 2020
Sentiero 565 - sentiero 553 Lunghezza: km. 0,700
Tempo di percorrenza: ore 0,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 19 luglio 2017
Pulito il 27 giugno 2018
Isola - Pian di Stantino - Borgomana - sentiero 553 (villaggio Monte Freddo) Lunghezza: km. 4,600
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Pulito il 19 dicembre 2017
Tredozio - I Monti - sentiero 553 Lunghezza: km. 5,800
Tempo di percorrenza: ore 2,15
Difficoltà: E
Pulito il 19 dicembre 2017
Sentiero 569 - Borgomana Lunghezza: km. 1,300
Tempo di percorrenza: ore 0,25
Difficoltà: E
Tredozio - Monte Sacco - sentiero 553 Lunghezza: km. 4,400
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 7 giugno 2017
Modigliana - Pianaccia - San Valentino Lunghezza: km. 7,600
Tempo di percorrenza: ore 2,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 15 aprile 2015
Sentiero 573 - Cà Cornio Lunghezza: km. 0,500
Tempo di percorrenza: ore 0,10
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 15 aprile 2015
S.P. 34 (Fruzzi) - Maestà di Piaiano - S.P. 20 (Il Convento) Lunghezza: km. 6,500
Tempo di percorrenza: ore 1,45
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 23 maggio 2017
Tredozio - Castellaccio Lunghezza: km. 0,800
Tempo di percorrenza: ore 0,25
Difficoltà: T
Pulito e segnato il 23 maggio 2017
Pulito e segnato il 27 agosto 2019
Santa Maria in Purocielo - Poggio Termine di Sopra - Cà Malanca - Monte Colombo - Santa Maria in Purocielo Lunghezza: km. 8,600
Tempo di percorrenza: ore 3,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 15 aprile 2015
Pulito il 8 aprile 2018
Pulito e segnato il 6 ottobre 2019
Sentiero difficile, solo per escursionisti esperti
Sentiero 531 (Prati Piani) - Il Cigno - sentiero 505
Lunghezza: km. 3,800
Tempo di percorrenza: ore 1,30
Difficoltà: EE
Pulito e segnato il 29 marzo 2015
Pulito il 21 gennaio 2018
Pulito il 20 maggio 2018, segnato il 25 luglio 2018
Pulito il 8 ottobre 2019
Pulito il 26 ottobre 2020
Sentiero 505 - S.P. 477 (strada della Sambuca)
Lunghezza: km. 0,600
Tempo di percorrenza: ore 0,15
Difficoltà: E
Pulito e segnato il 6 febbraio 2020
Lutirano - Pian di Sopra - Passo Cavallara - Monte Grilletta - sentiero 521 Lunghezza: km. 8,200
Tempo di percorrenza: ore 2,45
Difficoltà: E
Sant'Adriano - Passo Cavallara - Monte Casalino - Grisigliano - Sant'Adriano Lunghezza km. 12,000
Tempo di percorrenza: ore 3,45
Difficoltà: E
Pulito il 4 novembre 2015
Pulito e segnato il 8 giugno 2016
Pulito e segnato il 10 gennaio 2020
Lutirano - Monte del Tesoro - sentiero 553 Lunghezza: km. 4,700
Tempo di percorrenza: ore 2,00
Difficoltà: E
Pulito il 3 gennaio 2018
Pulito e segnato il 11 ottobre 2019