Attività escursionistiche e cicloescursionistiche: nuove regole e modulo di autocertificazione

07/06/2020
Attività escursionistiche e cicloescursionistiche: nuove regole e modulo di autocertificazione
      • /upld/eventi/small/Foto di copertina 3.jpg

      Vista la situazione di incertezza attuale dovuta alla pandemia del Coronavirus, al momento non siamo in grado di fare delle previsioni attendibili rispetto alla possibilità o meno di fare tutte le nostre uscite.
      Pertanto su questo sito riportiamo il programma per i prossimi mesi così come approvato ad inizio anno, con piccole aggiunte e variazioni; sarà poi cura della Sezione informare i Soci, attraverso le mail ed i social, di tutte le variazioni, annullamenti e integrazioni che dovremo fare di volta in volta al programma.
      E’ indispensabile che gli interessati alle uscite siano a conoscenza delle modalità di svolgimento dell'attività sociale.
      In questo periodo anche per le uscite giornaliere, che sono a numero chiuso, è indispensabile la prenotazione da farsi entro il giovedì sera precedente l’uscita, rivolgendosi al capogita indicato nel programma. E’ inoltre indispensabile compilare e consegnare al capogita il modulo di autodichiarazione scaricabile e presente in allegato a questa comunicazione.


      INDICAZIONI TEMPORANEE PER IL RIAVVIO DELL'ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E
      CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19
      Note operative PER I PARTECIPANTI

      I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
      I partecipanti si impegnano a rispettare scupolosamente le indicazioni e le direttive impartite dagli accompagnatori responsabili dell’attuazione delle misure anticovid durante l’escursione, designati dalla Sezione organizzatrice.
      I partecipanti sono informati delle modalità di iscrizione e partecipazione alle attività sociali indicati dagli organizzatori e le accettano.
      Chi intende aderire è consapevole che non potrà essere ammesso
      - se non ha ricevuto preventiva comunicazione scritta di accettazione dell’iscrizione;
      - se sprovvisto dei necessari DPI (mascherina, gel disinfettante) e di quant’altro indicato dagli organizzatori;
      - se è soggetto a quarantena, se a conoscenza di essere stato a contatto con persone risultate positive negli ultimi 14 giorni, se non è in grado di certificare una temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e assenza di sintomi simil influenzali ascrivibili al Covid-19.
      I trasferimenti avverranno nel rispetto delle norme nazionali/regionali che regolano il trasporto in auto di persone non conviventi, salvo diversa indicazione da parte degli organizzatori.
      Osservare scrupolosamente le regole di distanziamento e di comportamento:
      - durante la marcia, a piedi va conservata una distanza interpersonale di almeno 2 metri, in bicicletta di almeno 5 metri. Ogni qualvolta si dovesse diminuire tale distanza, durante le soste e nell’incrocio con altre persone è obbligatorio indossare la mascherina;
      - sono vietati scambi di attrezzatura, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare;
      - si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
      È responsabilità dei partecipanti non disperdere mascherine o quant’altro lungo il percorso, tutto va portato a casa così come i rifiuti. Bisogna dimostrarsi civili e solidali con le popolazioni montane.
      Ai partecipanti è richiesta la massima disciplina, pena l’immediata esclusione dall’escursione per comportamenti potenzialmente dannosi per gli altri Soci.

      Documentazione allegata

      Scarica