DATA: Domenica 23 marzo
Titolo: Le grotte di Labante e Soprasasso
Descrizione: Escursione nelle colline bolognesi tra Vergato e Castel d'Aiano. Andremo a scoprire le grotte di Labante e Soprasasso, due grotte completamente diverse tra loro. Le prime, più turistiche, sono un complesso di grotte primarie scavate nel travertino, lunghe 54 metri, e insieme alla sorgente di San Cristoforo formano una cascata naturale. Queste grotte sono il frutto di un fenomeno carsico che vede la formazione di un particolare travertino denominato “sponga”.
Le seconde grotte si trovano in un luogo più impervio da raggiungere e meno frequentato. Questo geosito è formato da tre grotte: la grotta buia, la grotta dei piatti e la grotta di Soprasasso. Più che grotte sono delle cavità che hanno forma di fori e cunicoli modellati dai venti e dall'acqua di condensazione. Queste particolari forme si chiamano tafoni. Partiremo nei pressi delle grotte di Labante a 520 metri di altitudine e poi con un percorso misto di sentieri, carraie e tratti di strada, andremo alle grotte di Soprasasso a 600 metri di altitudine.
L'uscita è prevista con l'utilizzo del trasporto in pullman fino ad un massimo di trenta partecipanti, ulteriori iscritti dovranno usare i mezzi propri. Percorso in auto: autostrada A14 Bologna - A1 uscita Casalecchio di Reno - Sasso Marconi - Marzabotto - Vergato - Castel d'Aiano. Circa ore 1,30, 110 chilometri da Faenza.
Partenza: ore 7,00, pullman da Piazzale Pancrazi, pranzo al sacco
Tempi: ore 5,00 più le soste. (12 chilometri)
Dislivello: 700 metri
Iscrizioni: fino a giovedì 20 marzo fino al raggiungimento dei 30 posti previsti nel pullman, ulteriori iscritti dovranno usare i mezzi propri.
Difficoltà: E/EE. Sono presenti dei punti esposti dove prestare attenzione.
Accompagnatore: Davide Casadio (cell. 3285377408)